Configurazione iniziale CS GO
- vecchia guardia
- 16 gen 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Bene, eccoci arrivati alla guida vera e propria. Il primo strumento che utilizzeremo per ottimizzare CS:GO sarà Steam stesso, infatti cliccando con il tasto destro del mouse su Counter-Strike: Global Offensive nella nostra libreria di Steam e facendo click su Proprietà si aprirà questa finestra (vedi immagine sotto) da cui potremo fare le prime modifiche alle impostazioni del gioco.
Appena aperta, questa finestra ci mostrerà la sezione Generale; da qui facciamo click su Imposta Opzioni di Avvio e nella casella di testo che comparirà potremo inserire alcuni parametri che Steam adotterà al momento di avviare il gioco. Inserire il seguente testo come vedete nell'immagine:
-novid -> Disabilita l'intro del gioco rendendo più veloce l'avvio
-threads X -> Dedica al gioco il numero X di core del vostro processore (inserire al posto di X il numero dei core del vostro processore, es. Dual Core = 2, Quad Core = 4)
-high -> Imposta la priorità dell'applicazione di CS:GO (o meglio, del suo processo di sistema) come Alta in modo da garantire maggiori prestazioni
-console (Opzionale) -> Abilita la developer console già dal menu principale
-noforcemspd -noforcemparms -noforcemaccel (Opzionale) -> Disabilita ogni tipo di accelerazione al movimento del mouse
Una volta fatte queste modifiche premete OK e andate nella sezione Aggiornamenti, da qui controllate che Steam sia impostato per tenere sempre aggiornato il gioco ma soprattutto che sia impostato per arrestare i download in background mentre giocate a CS:GO, eviterete così di avere un ping eccessivamente alto durante i match.
Informazioni prelevate da steam comunity
Comentarios