top of page
Post recenti
Post in evidenza
Cerca

Il mio Primo Pc da Gaming

  • Badboy
  • 26 gen 2017
  • Tempo di lettura: 4 min

Ciao lettori dei mio blog, sono qui oggi a raccontarvi come è nato il mio primo pc fisso da gaming.

Dopo una serie sfortunata di disavventure che racconterò più avanti in un altro post.

Fino all'estate scorsa, per giocare ho sempre usato un portatile e a discapito di prestazioni grafiche eccellenti e ho sempre prediletto la comodità, visto che spesso facevo lan party con amici ... girando per Verona e provincia.

Ma ad agosto ho deciso di fare un cambio radicalmente e per puntare tutto su un pc fisso con caratteristiche tecniche, che neppure lantop molto costosi potevano darmi.

Per 2 mesi, prima dell'acquisto delle varie componenti hardware ho passato ogni giorno su forum e a chiedere consigli ai miei compagni di clan, per trovare il giusto compromesso di un computer: efficiente e non troppo costoso.

La prima scelta che ho dovuto fare è stata la scheda video (GPU), dato che le dimensioni di quest'ultima avrebbero influito sulle dimensioni del case.

A dispetto di blasonate marche che il mercato italiano ci propone, ho scoperto esserci valide alternative sul mercato europeo e non solo, di prodotti molto buoni e con prezzi contenuti.... e con specifiche tecniche pari se non superiori.

Da qui il mio primo acquisto la scheda video della Inno3D modello 1060 da 6gb con 3 ventole di raffreddamento.

le specifiche tecniche sono riportate su questo sito: http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=258

Tornando a noi, la scheda come si può ben notare non è proprio piccola infatti la lunghezza complessiva è di 302 mm.

Di case ne ho valutati molti, per forma e caratteristiche, ma quello che più raggruppava le mie esigenze e aveva le migliori recensioni e stato il Corsair spec1 led rosso.

Case solido corpo totalmente in metallo se non sul frontale, grande spazio interno per il cablaggio, largo quanto bastava per farci stare il dissipatore della Cpu un pò ingombrante e lungo per la scheda video, in più dotato di una ventola frontale rossa da 12cm, e dei supporti interni per SSD già compresi al suo interno.

le specifiche al sito che segue:

http://www.corsair.com/it-it/carbide-series-spec-01-red-led-mid-tower-gaming-case

Ebbene si ! Case c'è, la GPU pure ora serve un buon alimentatore.

Leggendo un pò di qua un pò di la e facendo dei test simulati potenza minima consigliata attraverso programmi appositi...

il risultato è stato che il trsformatore non poteva essere inferiore di 600w... non staremo qui a guardare le decine, ho pensato di cercare un prodotto almeno da 700w.

Sull'ottica di buono ma non per forza costoso dopo un pò di ricerche, ho pensato di puntare tutto su una marca... la Thermaltake, con un prodotto che fosse Semi modulare così da scegliere quali cavi collegare, e che avesse una classe di efficienza discreta.. il modello acquistato è lo Smart SE Alimentatore Modulare, 730W, Nero

Sito di riferimento per caratteristiche tecniche il seguente http://it.thermaltake.com/Alimentatori/Smart_Series_/Smart_SE/C_00001966/Smart_SE_730W/design.htm

Un pò più a lungo mi sono soffermato sulla scelta del processore !?!?!?!?!?! Amd scartata a priori per mille motivi e per un attaccamento personale ad Intel, rimaneva da capire se I5 o I7, pensa e ripensa chiedi e leggi .... la scelta è stata l' I5 6600k ( versione OverClocking), che è un processore performante di ultima generazione e più che sufficiente per il gaming.

Problema... il processore essendo Oc nella confezione di vendita non ha nessun tipo di raffreddamento e di conseguenza serve un bel dissipatore, nel qual caso decidessi di fare un pò di overclocking ...

La mia scelta è stata di un dissipatore ad aria, che se non dovesse bastare sostituirò con uno a liquido.

Ma mai fare le cose in piccolo prendiamo qualcosa che dissipi bene il calore.. Guardando su amazon mi ha incuriosito un prodotto, andando a leggere recensioni mi ha fatto una buona impressione e di conseguenza mi la mia scelta.... la raijintek, con con un dissipatore una ventola di dissipazione da 12cm (rossa ) e un pacco lamellare adeguato alle mie esigenze

cliccando su immagine potrete vedere temperature dopo 2 ore di utilizzo continuato

le specifiche del dissipatore in questo sito :

http://www.raijintek.com/en/products_detail.php?ProductID=3

Passiamo ora alla Mobo .... qui, quasi senza pensarci, su consiglio di molti giocatori, come marca ho scelto Asrock....

La scelta del modello è stata fatta sul tipo di processore che supportava e per le elevate caratteristiche tecniche: audio 7.1, porte dedicate al mouse, componenti pregiati e la killer lan che considero un ottima scheda di rete.

Da qui la scheda madre che mi è piaciuta di più è stata la

nav-config-asset-injection IT::desktop::standard::78426:C::auiDebug=0::isSecure=1 navc-JkjNDGs2D5+Zm7oD/KoBtMhzrdanhBX5RMCgv18PITkkZ8lLHQEqKh2eqaBjtdgU rid-9DNWRP880VTZ0E019PR5 seq-162 (Thu Jan 26 20:56:11 2017) **CACHED-BY-NCCC** ASrock Z170 Gaming K4 Scheda Madre, Nero/Rosso.

Le specifiche al sito:

http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z170%20Gaming%20K4/index.it.asp

Il grosso è fatto mancano ancora pochi componenti

Partiamo dalle Ram, sapendo che processore essendo un I5 sesta generazione e che la scheda madre supportava le ram con le frequenze più alte sul mercato ho scelto le ddr4 2666, cosi da sfruttarle al max per la Cpu e avanzare qualcosa per servizi secondari.

Per la marca non avendo avuto preferenze particolari acquistato quelle che in quel momento erano in offerta e cioè

le caratteristiche a questo indirizzo:

http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-16gb-2x8gb-ddr4-dram-2666mhz-c16-memory-kit-black-cmk16gx4m2a2666c16

Per immagazzinare dati sul pc, ho optato peril doppio hard disk, uno normale e uno solido (per le sue elevate prestazioni in lettura a scrittura..).

Quello normale un classico un WesternDigital da 1Tera 7200giri con 64mb di cache.

Mentre per il solido, andando a fare un paragone tra vari modelli per prestazioni e costi, la scelta è stata

nav-config-asset-injection IT::desktop::standard::78426:C::auiDebug=0::isSecure=1 navc-WI4h4MoQfDZpvoY1XDmiSLwMPKnM7so3tWjbaeMyKOVT4o5nksM1YYQP0kIK+0cD rid-08C1BGQ7C78PD7P3QTVD seq-162 (Thu Jan 26 21:15:35 2017) **CACHED-BY-NCCC** Corsair Force LE CSSD-F240GBLEB SSD da 240GB, Nero

Ho voluto aggiungere al case un lettore di schede sempre utile nella vita

e un classico masterizzatore dvd

A concludere il pc un monitor, niente di esasperato ma con il compromesso giusto per giocare bene: 1ms come tempi di risposta e 24" di dimensione.

Prezzo migliore sul mercato ... Samsung

le info sul monitor :

http://www.samsung.com/it/consumer/it/monitor/gaming-monitor/LS24D330HSX/EN

E con questo si conclude la fase acquisti dei componenti hardware

Grazie ad un grande amico che lavora nel campo informatico, abbiamo assemblato tutto in 3 ore, curando bene il cablaggio ....

A pc finito dopo un paio di mesi ho aggiunto una seconda ventola con illuminazione a led rossa e una striscia a led da 50 cm ovviamente rossa...

foto varie

EndFragment


 
 
 

コメント


Cerca per tag
Archivio

2015-2017 Vecchia Guardia Clan.

bottom of page